00

Minuti rimanenti

05 ott 2025

FESTIVAL DELLA MITOLOGIA 5/10 -

dettagli evento

  • INFO

    Tel: +39 02 3502217

    Cell: +39 393 8680934
    E-Mail: info@fondazioneaugustorancilio.com

  • DATA

    Domenica 12 Ottobre, ore 11

  • INGRESSO

    La partecipazione agli incontri è gratuita, con posti limitati. Dopo gli incontri sarà possibile visitare la Villa e il giardino, acquistando il biglietto su www.villaarconati-far.it

FESTIVAL DELLA MITOLOGIA 5/10 -

FESTIVAL DELLA MITOLOGIA
Miti, dèi ed eroi in Villa Arconati

Dopo il grande successo della prima edizione, Fondazione Augusto Rancilio presenta la seconda edizione del FESTIVAL DELLA MITOLOGIA.

Quattro nuovi appuntamenti la domenica alle ore 11.00: l’11 maggio con Pietro Marani “Leonardo e le sue figure mitologiche: Leda, Ercole, Nettuno”; l’8 giugno con Stefano de Martino “Il poema mitologico di Gilgamesh e la ricerca del significato della vita; il 28 settembre “I Miti del cinema e il cinema come mito” con il critico cinematografico Gianni Canova e il 5 ottobre “Miti e Battaglie” con Maria Teresa Florio, sotto la direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory, per dialogare, discutere con grandi nomi del panorama culturale italiano di cos’è il “mito” e di cosa ci parla ancora oggi.

I Miti sono racconti, ma sono anche rappresentazioni di noi stessi, dei valori, dei vizi e delle virtù che incarniamo da secoli.

Villa Arconati fin dal Seicento è popolata da eroi e divinità della mitologia classica; è il luogo ideale, dunque, per raccontare storie di bellezza, di arte e di cultura, ma anche di amore, di verità e di giustizia partendo dai racconti dei suoi teatri, delle sue statue, e dei suoi meravigliosi affreschi.

Domenica 5 ottobre | ore 11.00

“MITI E BATTAGLIE”
La vera storia dello scultore Bambaia e del comandante Gastone de Foix
Massimiliano Finazzer Flory in dialogo con Maria Teresa Florio

Sembra che un destino comune colleghi la vita spezzata del giovane eroe e l’incompiutezza di un capolavoro della scultura lombarda del Rinascimento.

Il monumento funebre a Gaston de Foix è il complesso scultoreo più importante realizzato a Milano nel primo Cinquecento. Commissionato dal re di Francia Francesco I nel 1516, era destinato a un eroe di stirpe regale: Gaston, duca di Nemours, nipote del re Luigi XII che gli aveva affidato il comando delle truppe francesi.

Gli appuntamenti del “Festival della Mitologia” sono gratuiti, aperti al pubblico con posti limitati. Dopo gli incontri sarà possibile visitare la Villa previo acquisto del biglietto d’ingresso.

Villa Arconati – Fondazione Augusto Rancilio
Via Madonna Fametta, 1, Castellazzo di Bollate (MI)
www.villaarconati-far.it  | info@fondazioneaugustorancilio.com t. 02.3502217 – 393.8680934

 

Orari
Domenica 12 Ottobre, ore 11
Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

ok

Attenzione

ok

Attenzione

ok