00

Minuti rimanenti

14 mar 2025

Giornata Nazionale del Paesaggio - -

dettagli evento

  • INFO

    Cell: +39 393 8680934
    E-Mail: info@fondazioneaugustorancilio.com

  • DATA

    Venerdì 14 Marzo ore 15:00. Durata indicativa 75 min

  • INGRESSO

    Biglietto Unico € 10,00 (gratuito per bambini fino a 10 anni compiuti). Per prenotazioni tel. 023502217

Giornata Nazionale del Paesaggio - -

Venerdì 14 marzo | Giornata Nazionale del Paesaggio

VISITA GUIDATA SPECIALE DEL GIARDINO DI VILLA ARCONATI

 

Venerdì 14 marzo alle ore 15.00, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio 2025 promossa dal MIC – Ministero della Cultura, la Fondazione Augusto Rancilio organizza una visita guidata alla scoperta delle meraviglie del Giardino monumentale di Villa Arconati.

Una passeggiata, accompagnati dalle guide FAR, per godere del fascino del Giardino pronto all’arrivo della primavera con i suoni, i colori, i profumi della natura, come i nobili Ospiti in visita dagli Arconati nel Settecento.

 

Il percorso di visita:

Andremo alla scoperta degli ambienti più ricchi dal punto di vista storico-artistico e architettonico del giardino all’italiana, come i teatri dedicati ai miti classici, al tempo e alle Stagioni, fino ad arrivare al parterre, uno dei pochissimi giardini “alla francese” della Lombardia.

La visita permetterà, inoltre, ai Visitatori di scoprire gli ambienti che nel biennio 2023-2024 sono stati interessati dagli interventi di restauro finanziati dalla vincita del bando PNRR dell’Unione Europea, volto a rigenerare e riqualificare i parchi e giardini italiani di interesse culturale.

La visita guidata, della durata di circa un’ora, si snoda su un percorso di circa 1 km di viali in ghiaia e terra battuta, solo parzialmente accessibili a persone con ridotta capacità motoria.

L’attività si svolgerà quasi esclusivamente all’aperto, poiché coinvolgerà gran parte del Giardino di Villa Arconati; tuttavia, saranno eccezionalmente visitabili anche alcuni ambienti del Palazzo solitamente non visitabili durante le visite guidate.

Al termine della visita i Partecipanti non potranno rimanere all’interno del Giardino.

Villa Arconati riaprirà al Pubblico con le consuete aperture domenicali, durante le quali sarà possibile visitare sia il Palazzo che il Giardino a partire da domenica 23 marzo 2025. I possessori del biglietto della visita guidata speciale del Giardino avranno diritto ad un ingresso ridotto la domenica.

 

A PASSEGGIO NEL GIARDINO INCANTATO DI VILLA ARCONATI

Visita guidata

Venerdì 14 marzo ore 15.00

Durata: 60 min circa

Costo € 10,00 a persona

Posti limitati

Si consiglia la prenotazione on-line su www.villaarconati-far.it

 

NOTA:

Il percorso di visita è di circa 1 km su viali in ghiaia e terra battuta, scarsamente accessibili a persone con ridotte capacità motorie.

Attività all’aperto, che si svolgerà anche in caso di pioggia. Qualora si dovessero verificare situazioni meteorologiche ritenute pericolose per l’incolumità dei Visitatori, questi verranno tempestivamente informati e i biglietti saranno rimborsati.

A seguito della visita guidata ai Partecipanti NON sarà consentito rimanere all’interno del Giardino.

VILLA ARCONATI – VINCITRICE DEL BANDO PNRR PER PARCHI E GIARDINI STORICI

Il Giardino storico di Villa Arconati, con i terreni del Castellazzo, è uno dei 134 luoghi vincitori del Bando del MIC finanziato dal PNRR per il restauro e la valorizzazione di Parchi e Giardini Storici. Il Giardino di Villa Arconati, unico vincitore in tutta la Provincia di Milano, ha ottenuto il massimo dell’importo finanziabile dal bando, ovvero 2 milioni di euro.

Il bando PNRR

Il bando, finanziato dall’Unione Europea, ha avuto l’obiettivo di rigenerare e riqualificare i parchi e giardini italiani di interesse culturale, elevandone gli standard di gestione, manutenzione, sicurezza e accoglienza, e ad assicurarne la migliore conservazione nel tempo, in un’ottica di sostenibilità e resilienza.

Attraverso le opere realizzate, è stato possibile rafforzare l’identità dei luoghi, migliorare la qualità paesaggistica, la qualità della vita e il benessere psicofisico dei cittadini, creando nuovi poli e modalità di fruizione culturale e turistica che generino positive ricadute sullo sviluppo economico del territorio di riferimento e sull’occupazione, con particolare riguardo per quella giovanile.

Attraverso le azioni promosse nel bando, sono stati rafforzati i valori ambientali che il PNRR ha scelto come guida, favorendo lo sviluppo delle funzioni che hanno dirette e positive ricadute ambientali: riduzione dell’inquinamento, regolazione del microclima, generazione di ossigeno, tutela della biodiversità.

I giardini e parchi storici d’ora in poi saranno visti come una risorsa in termini di conoscenze scientifiche, tecniche, botaniche e ambientali che sono state sviluppate, sperimentate e sedimentate nel corso dei secoli.

VISITE SPECIALI AL GIARDINO DURANTE LA SETTIMANA:

Una passeggiata guidata in cui godere dell’atmosfera del Giardino, che ancora oggi mantiene intatto lo spirito con il quale fu costruito. Il percorso, della durata indicativa di 75 min fornisce le principali informazioni storico-artistiche riguardo al Giardino e ai suoi elementi costitutivi, illustra inoltre il progetto di restauro in corso - finanziato col bando PNRR - e gli obiettivi attesi per il futuro. L’attività si svolgerà prevalentemente all’aperto, poiché coinvolgerà maggiormente il Giardino di Villa Arconati. A partire da quest'anno, per la prima volta, la visità permetterà l'accesso anche alla Sala Museo e all'Ala delle Donne al piano nobile*. (*in caso di eventi particolari/shooting il percorso di visita potrebbe subire delle variazioni). Prezzi: Biglietto unico 10 €; Gratuito fino a 10 anni. Conservando questo biglietto si ha diritto ad acquistare il Ridotto sull'Apertura al Pubblico domenicale.

 

GRUPPI ORGANIZZATI

Ospitiamo Gruppi organizzati e scolaresche tutti i giorni dell'anno, su prenotazione. Per informazioni su viite guidate e servizi personalizzati è possibile scrivere una mail a info@fondazioneaugustorancilio.com, oppure telefonare al numero 02 350 22 17.

 

APERTURA AL PUBBLICO DOMENICALE:

  • Consente l'accesso a tutti gli ambienti della Villa e del Giardino monumentale - senza il supporto delle nostre Guide - per vivere tutta la giornata come i nobili ospiti del tempo. L'Ingresso è disponibile tutte le Domeniche*, dal 23 Marzo al 14 Dicembre, dalle 11:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00). (*in occasione di eventi speciali le modalità di accesso potrebbero subire variazioni.). Prezzi: biglietto Intero € 11,00; Biglietto Ridotto € 8,00 (ragazzi da 11 a 17 anni, persone diversamente abili, possessori del biglietto di ingresso a Villa Litta, Biblioteca Ambrosiana o del biglietto per Visita guidata speciale al Giardino di Villa Arconati); Gratuito fino a 10 anni ed accompagnatori di persone diversamente abili.

 

  • Oltre all'accesso a tutti gli ambienti interni ed esterni, prevede un percorso della durata indicativa di 90min - accompagnato dalle nostre Guide volontarie - che presenta gli antichi Proprietari e le opere che hanno visto il Castellazzo medievale diventare Villa Arconati, per poi proseguire nel Giardino monumentale. L'Ingresso è disponibile tutte le Domeniche*, dal 23 Marzo al 14 Dicembre, dalle 11:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00), turni di visita indicativi: ore 11.30 – 14.30 - 16:30 (*in occasione di eventi speciali gli orari delle visite potrebbero subire delle modifiche.) Prezzi: biglietto Intero € 16,00; Biglietto Ridotto € 13,00 (ragazzi da 11 a 17 anni, persone diversamente abili, possessori del biglietto di ingresso a Villa Litta, Biblioteca Ambrosiana o del biglietto per Visita guidata speciale al Giardino di Villa Arconati); Gratuito fino a 10 anni ed accompagnatori di persone diversamente abili.

 

  • il FAR Pass ti permette di accedere agli spazi interni ed esterni della Villa - quante volte vuoi - in occasione delle giornate di apertura al pubblico, diventando inoltre un vero sostenitore della Fondazione. Entrerai senza fare coda, anche solo per una passeggiata nel Giardino alla scoperta di Teatri e Fontane, per gustare un aperitivo nel nostro Caffè Goldoni, o per incontrare i tuoi amici negli splendidi ambienti della Villa e - quando vorrai - potrai partecipare alla visita guidata versando solo un supplemento di € 6. Il FAR Pass è in vendita al prezzo promozionale di 35 € (Accesso valido per tutto l'anno di emissione).

 

Orari
Venerdì 14 Marzo ore 15:00. Durata indicativa 75 min
Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

Seleziona la data
Seleziona fascia oraria
    Riepilogo bigliettoVisita al Giardino PNRR / Visit PNRR Garden 2025

    --

    --.--

    Eventuali diritti di agenzia verranno calcolati nella pagina successiva

    ok

    Attenzione

    ok

    Attenzione

    ok