00

Minuti rimanenti

08 mag 2023

Festival di Villa Arconati - 35a Edizione

Festival di Villa Arconati - 35a Edizione

Il Festival 2023 35^ edizione

Il Festival di Villa Arconati è un progetto musicale e culturale realizzato grazie alla collaborazione fra il Comune di Bollate, la Fondazione Augusto Rancilio e i sostenitori della manifestazione. L’origine dell’evento risale al 1985, anno in cui per la prima volta Villa Arconati viene aperta al pubblico per ospitare concerti di musica classica. La rassegna di musica avrebbe lasciato spazio nel 1989 al Festival di Villa Arconati, il quale, nel corso di tutti questi anni, si è affermato una delle manifestazioni più prestigiose dell’estate milanese. 

Il grande coinvolgimento e la forte attrattiva che il Festival esercita sul pubblico sono la dimostrazione di come sia possibile promuovere nell’hinterland di una grande città come Milano manifestazioni culturali di grande prestigio e successo.

In trentacinque anni di attività ha consolidato identità e tradizione proprie di una manifestazione attenta a dare ascolto e voce a sonorità che sappiano raccontare, emozionare e far sognare, in una straordinaria alternanza di generi musicali. Nel corso degli anni ha visto alternarsi sul palco i principali artisti musicali del panorama italiano ed internazionale su generi che vanno dal rock al pop, dal soul al jazz fino alle più interessanti esperienze di world music e la produzione indie.

L’allestimento del Festival è collocato nella suggestiva posizione incorniciata tra la facciata sud di Villa Arconati e i giardini alla francese, con la prospettiva dei filari di carpini e delle ballerine e le decorazioni del parterre, tornate al loro splendore settecentesco. Il Festival dialoga intimamente con gli ambienti della Villa, si relaziona con la sua storia e permette di creare suggestioni ed emozioni uniche.

Questo 35^ anniversario sarà l’occasione per festeggiare una rassegna musicale tra le più importanti e longeve dell’hinterland milanese e del panorama nazionale. E tutt’intorno la bellezza di una cornice semplicemente unica, grazie anche ai recenti restauri che hanno reso Villa Arconati ancora più ammaliante.

Dal 28 giugno al 13 luglio, 7 appuntamenti, 7 fantastiche porte su mondi altri, dal teatro al concerto all'alba passando per nomi internazionali, grandi omaggi, per poi chiudere con una grande festa.

7 sere in cui non prendere impegni.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21, ad eccezione di quello di domenica 2 luglio, alle ore 6.

Prevendite disponibili su MailTicket e TicketOne


Cerca subito il concerto sul Calendario


PUNTO RISTORO
All’interno della Villa è presente - a partire dall'orario di apertura cancelli - un punto ristoro con servizio caffetteria, aperitivo e CENA al termine degli spettacoli. Per info e prenotazioni 393.6638140 (msg whatsapp gradito).

PASSEGGIATA GUIDATA PRIMA DEL CONCERTO
Prima del concerto vieni a conoscere le storie che ancora oggi narra il bellissimo Giardino di Villa Arconati FAR: una esclusiva passeggiata guidata nell’incanto del tramonto in uno dei pochissimi giardini all’italiana e alla francese di tutta la Lombardia: al riparo dalla calura estiva tra statue classiche e fontane zampillanti, ascoltando le storie che hanno reso questo luogo “la piccola Versailles lombarda”. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite € 5,00 a persona più commissioni.

 


Come arrivare

IN AUTO
Villa Arconati-FAR è situata a Castellazzo di Bollate in VIA FAMETTA 1, 5 Km a nord di Milano, lungo la S.S.Varesina, tra Bollate, Garbagnate Milanese e Arese. Le uscite consigliate dall’Autostrada dei Laghi sono:
Fiera Milano (direzione nord)
Lainate o Fiera Milano (direzione sud)